Tag archive

Line

Line – Recensione Teatro

in Teatro
Immagine della recensione dello spettacolo Line
Ph. Laila Pozzo

Nell’ambito della stagione teatrale 2021/2022 del Teatro della Cooperativa vi presentiamo la nostra recensione dello spettacolo Line. Israel Horowitz è l’autore di questo testo, diretto da Renato Sarti.Gli interpreti sono Valerio Bongiorno, Francesco Meola, Rossana Mola, Mico Pugliares, Fabio Zulli. Si tratta di un classico del teatro dell’assurdo, rappresentato ininterrottamente dal suo debutto (1967) ad oggi. È la più longeva produzione “Off Off Broadway”.

Una linea dietro cui formare una fila, una riduzione in forma geometrica del confliggere, il dipanarsi di un’orizzontalità che esprime il desiderio di un’irresistibile ambizione verticale: ecco lo spunto, efficace, per una drammaturgia nella quale compiere l’esperimento sociale più riuscito e, insieme, devastante. L’homo homini lupus, che passa da Plauto per arrivare a Hobbes, e al suo fatale pessimismo per la condizione umana, e lo sgomitante impulso egoistico. Basta una coda costituita da 5 persone, per dare la stura ad ogni elementare conflitto sociale. La sociometria si misura così, dalla distanza da una linea, con buona pace di De Coubertin e di ogni spirito sportivo. Qui il doping prevede ogni possibile scorrettezza, pur di essere un primus inter pares, e farsi applaudire ironicamente come un Augusto imperiale, alla fine (o all’inizio) di una commedia squisitamente umana, troppo umana.

Il teatro dell’assurdo racconta, meglio di ogni altro, la condizione dell’essere umano, che ha perso l’arbitrato dell’invisibile divinità, e che trova, conseguentemente, orfano di quella linea metafisica di confine etico, il tutto-è-permesso dostoevskijano. Quest’ultimo si tinge dell’irresistibile grottesco di demoni, depotenziati nei mille rivoli di un’involontaria clownerie dell’uomo medio che, più dell’antica virtù, alza idealmente il proprio dito medio come sfottò contro la vita. Nessun orpello, nessuna distrazione scenografica: basta la verticalità di una cinquina di corpi esposti in questa istruttoria rovesciata, paradossale, weissiana, dove i personaggi si accusano, si alleano, si spingono, si condannano e si assolvono reciprocamente, pur di diventare primi di una fila. Peccato che, man mano, deragli qualunque riferimento geometrico, e si fatichi a capire rispetto a quale punto di riferimento si possa essere primi; status che diventa una sorta di imperativo categorico, di cieco impulso, di intuizione cartesiana dell’essere sul podio con la medaglia d’oro.

Immagine della recensione dello spettacolo Line
Ph Laila Pozzo

E questa sensazione regala una qualche parvenza di esistenza. Il primo, ma per poco, è Flaminio, essere-manifesto della mediocrità umana: tifoso da strapazzo, bevitore di birra, opportunista, pronto a sedersi al tavolo di Walter Matthau al posto di Jack Lemmon, per formare una strana coppia. E poi Stefano, un principe Myskin improbabile, innamorato della musica di Mozart, in disperata ricerca di una scacchiera per giocare una grottesca partita con la morte. Moira, femme fatale della Second Avenue, che trangugia gli uomini, come Flaminio le sue birre. Dolan, quasi un terzo impossibile personaggio del Calapranzi pinteriano, ma calato in una pièce di Ionesco. E infine Arnallo, fantozzianamente condannato a prendersi il masso di Sisifo sulla testa. E’ bravo il regista Sarti a trasformare il testo scenico in un concertato, in un crescendo rossiniano, dove, a poco a poco, si svela il dio del gioco al massacro che abita i personaggi.

Trova efficacemente anche una comicità fisica, oltre che verbale, intuendo le potenzialità da commedia dell’arte di questo particolare testo. Ci sono Arlecchini servitori di chissà quali padroni, Brighella, Colombine, Balanzoni stregati dall’american way of life, tutti in cerca di chissà quale Pantalone-Godot pronto a risolvere i loro problemi esistenziali, a patto che siano al primo posto dietro la linea. Valerio Bongiorno clarkenteggia irresistibilmente, conscio che le ultime vestigia del superuomo nietzschiano rimangono nelle strisce del fumetto di Superman. E’ la versione esistenziale e dolceamara dell’ ercolino-sempre-in piedi, del punching ball che, dopo una gragnuola di colpi, ritorna immancabilmente al punto di partenza. Con una voce straniata e stranita da ultracorpo di fantascienza, sembra uscito dall’elenco delle anime morte di Gogol’. Francesco Meola è un Mozart passato attraverso il lettino psicanalitico di Woody Allen; il suo è irresistibile flusso di coscienza, i fonemi corrono veloci.

Immagine della recensione dello spettacolo Line
Ph Laila Pozzo

Le sue battute tornano sempre al punto di partenza del surreale; è una marionetta biomeccanica che anima la scena. Rossana Mola gioca con il suo personaggio, facendo muovere sui tacchi persino i suoi silenzi, frusta con la sua laringe come impareggiabile mistress, e scombina tutta la graduatoria dei personaggi. Mico Pugliares accende la Santa Barbara della comicità, dando carnalità a questo Andy Capp momentaneamente in ferie dal suo divano. Fabio Zulli porta in dote al suo personaggio le offerte che non si possono rifiutare, ma più che Michael Corleone è un Fredo, un irresistibile guappo ‘e cartone, che si arrabatta per non essere fra gli ultimi. Tutto il gruppo di interpreti conduce un ottimo gioco di squadra, fanno divertire in scena e si divertono nel farlo (e si vede).  Si passano la palla, delle battute e della presenza, con tocchi brevi e precisi.

In un gioco carioca da fantasisti brasiliani, dimostrano, nella visione d’insieme dello spettacolo, quanto sia vera la massima della psicologia gestalt: “Il tutto è maggiore della somma delle due parti”. Diventa così vorticoso il palleggio delle battute tra loro, che, a un certo punto, si rimane incantati da quel gioco,  in grado di lasciare il difensore imbambolato, quasi ipnotizzato, per poi tirare un pallone imprendibile verso la porta. Si tratto di Teatro con la T maiuscola, dove è la recitazione la protagonista assoluta, dove tutto è incastonato in quel susseguirsi preciso, lineare, di tempi e di ritmi. Un’equazione dal risultato, in questo caso paradossale, per cui ognuno rivendica la propria primarietà; mentre, da qualche parte, un Salieri cinematografico potrebbe perdonarci il nostro essere molto più a sud non solo dei santi beniani, ma anche dalle coordinate della genialità.

Immagine della recensione dello spettacolo Line
Ph. Laila Pozzo

Se vi è piaciuto questo articolo, vi consigliamo la lettura degli altri che troverete nella sezione teatro e le altre recensioni presenti sul nostro sito. Non dimenticate inoltre di ascoltare il nostro podcast per approfondire i vari aspetti del mondo teatrale.

it_ITItalian
Torna all'inizio